
Storia del Circo:
Il Circo Monti ha una storia abbastanza recente. Infatti il vero Circo Monti è nato non molti anni fa, ovvero nel 1985 da Guido Muntwyler, esattamente, la prima tournée, partì il 12 Marzo 1985 da Wohlen (ancora oggi il quartiere invernale del Circo Monti).
Bisogna dire che le prime apparizioni di Guido, un giovane appassionato di Circo, furono con i Clown “5 Montis” dal 1977 al Circus Olympia.
Nel 1985 la tournée durò solo pochi mesi e il Clown Monti (Guido) era in pista assieme a Louis Castellazzi. Nel 1988 poi arrivò ad avere 40 persone e 25 animali (piccoli animali da fattoria e cavalli). Sempre in quell’anno arrivò al Circo Monti Tino Aeby suonando la tromba, Tino diventò poi direttore d’orchestra al Circo Knie e al Circo Nock!
Nel 1990 Andreas Muntwyler partecipò al Festival del Circo di Domani, portando a casa una medaglia di bronzo con il numero al filo d’acciaio. Nel 1991 approdò per la prima volta nel Canton Ticino, a Tenero. 10 Marzo 1994, al Circo Monti scatta la 10° tournée, l’anno seguente troviamo nello spettacolo Nina Dimitri, figlia del famoso Clown Dimitri.
Nel 1998 e nel 1999 proprio il Clown Dimitri diventò regista dello spettacolo e nel 1999 portò per la seconda (e ultima) volta il Circo nel Canton Ticino e per la prima volta nel principato del Liechtenstein. Quello fu anche un brutto anno, perché all’età di 67 anni morì Guido Muntwyler, fondatore del Circo.
Saltiamo direttamente poi al 2009 dove fu festeggiato, il 13 Marzo, la 25° tournée del Circo Svizzero Monti! Negli ultimi 15 anni, se non di più, al Circo Monti è stato abolito l’uso di animali.
Per leggere (in tedesco) la storia completa del Circo Monti,
cliccare sul link seguente:
http://circus-monti.ch/circus/geschichte/
cliccare sul link seguente:
http://circus-monti.ch/circus/geschichte/
Spettacolo 2012:
Il motto 2012 del Circo Monti è “Kopfüber” (tradotto alla lettera in italiano: “Sopra la testa”). Di seguito tutti gli artisti 2012:
Il motto 2012 del Circo Monti è “Kopfüber” (tradotto alla lettera in italiano: “Sopra la testa”). Di seguito tutti gli artisti 2012:
- Manuel Schunter (Clown): Ha studiato un po’ in tutto il mondo, dallo Sri Lanka, a Monaco di Baviera (in Germania, sua nazione), fino ad arrivare a Parigi e anche nel Canton Ticino, alla Scuola Dimitri di Verscio, per poi lavorare con la compagnia “Masha Dimitri”!
- Florian Vuille (Clown): Lavora oggi con Manuel (vedi sopra). Dopo aver conseguito la maturità a Morges, studiò pure lui per 3 anni alla Scuola Dimitri di Verscio, e oggi è diventato un vero e proprio bravo artista/clown!
- Armelle Fouqueray (Illusioni comiche): Dopo aver lavorato in molti Circhi Europei (Alexis Gruss, Cirque Baroque, ecc.) e dopo aver passato molte discipline circensi (Barra russa, trapezio,…) quest’anno è approdata al Circo Monti. Anche lei ha studiato alla Scuola Dimitri di Verscio.
- Johannes Muntwyler (Illusioni comiche): Torna in pista con un numero particolare. Dopo aver presentato gli scorsi anni molti numeri acrobatici, di giocoleria, ecc quest’anno ci farà ridere ma allo stesso tempo emozionare!
- Charlotte de la Bretèque & Saphorine Pétermann (Corde aeree): Un fantastico numero presentato da due fantastiche ragazze. Charlotte già a 10 anni, nel suo tempo libero, si dedicava al Circo. Ha poi studiato e presenziato al Circo di Chambéry (F) e al Circo di Brüssel (Belgio). Saphorine invece ha studiato alla Scuola di Circo di Ginevra (CH), ha presenziato inoltre al “Festival Grockland” e al Circo-Teatro “Palazzo Colombino” (D).
- Avital Pöschko (Trapezio & Cinghie aeree): Avital presenta due numeri, quello al trapezio insieme a Jochen (vedi sotto) e alle cinghie da sola. Ha studiato al Scuola di Circo Circomedia a Bristol e alla Scuola di Circo di Montréal, per poi lavorare alcuni anni ai varietà di Europa Park.
- Jochen Pöschko (Trapezio & Jonglage): Anche lui presenta due numeri, un romantico numero al Trapezio con Avital (vedi sopra) e un numero di giocoleria assieme a Mario Muntwyler (vedi sotto). Anche lui ha studiato a Bristol (Circomedia) e ha lavorato anche in TV, come a “Le plus Grand Cabaret du Monde”, “Variété Wintergarten a Berlino e agli Universal Studios di Osaka (Giappone).
- Mario Muntwyler (Jonglage): Della famiglia del Circo Monti, si è sempre esibito in pista con numeri emozionanti e di alto livello. La sua specializzazione è la giocoleria, ma più volte ha presentato numeri al Diablo, acrobatici, ecc.
- Danny Vrijsen, Allan Sartori & Clément Imbault (Salti, acrobazie a terra): Tutti e tre hanno partecipato alla Scuola superiore di Brüssel (Belgio), dove si sono conosciuti e dove da lì hanno iniziato la loro carriera. Ci portano al Circo Monti uno numero di acrobazie misto ai nuovi balli di Break-Dance, molto originale!
- Iris Pelz & Christopher Schlunk (Mano a mano): Il duo “Chris & Iris” che ci presenta un numero particolare di Mano a mano, sono già conosciuti a livello mondiale per aver partecipato allo spettacolo “ID” del Cirque Éloize, per aver vinto un premio nel 2011 al Festival du Cirque de Demain (F – Parigi). Entrambi già da piccoli erano promesse circensi ed entrambi hanno studiato all’ Academy of Circus & Performances Art in Tilburg (Olanda) dove si sono conosciuti.
- Simon Nadeau (Scala libera): Un numero che si sta perdendo e poco si vede ancora, quello della scala libera. Simon ce lo presenta con il suo umorismo che stupirà e divertirà il pubblico! Arriva direttamente dalla Scuola del Circo di Montréal (Canada) e ha già partecipato a spettacoli di Gala del Cirque du Soleil, Cirque Éloize, Cirque Magnifique e del Cirque Fantastic!
Il Circo Monti ha debuttato con la stagione 2012 da Wohlen, nel Canton Argovia, dove risiede durante la pausa invernale, lo scorso 9 Marzo! La tournée si concluderà il prossimo 28 Ottobre 2012 a Wettingen dopo 47 città e paesi toccati con il tendone giallo!
Tra le città più importanti troviamo Basilea (17 – 26 Agosto), Zurigo (12 Settembre – 7 Ottobre) e Berna (10 – 21 Ottobre), senza nulla togliere alle città precedenti, già passate nel corso della stagione fino ad adesso.
Purtroppo il Circo Monti tocca solamente la parte tedesca della Svizzera e non arriva né nel Canton Ticino, né nella Svizzera Francese (eccezione fatta per Biel/Bienne, cittadine multilingue – tedesco e francese!). Nel 1999 l’ultima volta che arrivò in Ticino con un bellissimo spettacolo, ma purtroppo non riscosse il dovuto successo.
Ricordiamo inoltre che anche al Circo Monti si possono riservare spettacoli e Gala con cena, come mostra la foto qui sotto!
L’ufficio stampa del Circo Monti ci ha messo a disposizione tutto il necessario. Dal programma 2012, ai volantini, a dei flyer informativi. Troviamo anche e vi segnaliamo che potete aderire al “Monti Club”, oppure potete organizzare con la vostra scuola di andare a vedere lo spettacolo come se, non sapete ancora cosa fare quest’estate, potete passare le vacanze al Circo Monti (per tutte le informazioni: monti@circus-monti.ch).
Nel programma, molto bello, sono presentati inoltre tutti i collaboratori del Circo, tutti gli artisti (uno per uno), la Famiglia Muntwyler, ecc. Troviamo due pagine intere anche riguardanti i giovani Mario e Tobias Muntwyler, dai primi anni in pista fino al giorno d’oggi.
Sul sito ufficiale del Circo Monti troviamo una pagina dedicata ai Souvenirs, dove potete comandare puzzle, cartoline, il programma 2012, manifesti, DVD e CD, magliette, ecc.!
(http://circus-monti.ch/souvenirs/souvenirs/)
(http://circus-monti.ch/souvenirs/souvenirs/)
Qui di seguito trovate il sito ufficiale del Circo Svizzero Monti:
www.circus-monti.ch
Se volete rimanere sempre aggiornati sul Circo Monti, potete iscrivervi alla newsletter, al seguente link:
www.circus-monti.ch
Se volete rimanere sempre aggiornati sul Circo Monti, potete iscrivervi alla newsletter, al seguente link:
www.circus-monti.ch/newsletter
Il sito circense francese “AuCirque.com” ha pubblicato negli anni molte foto riguardanti gli spettacoli del Circo Monti.
Noi vi proponiamo le 3 Gallerie Fotografiche:
Il sito circense francese “AuCirque.com” ha pubblicato negli anni molte foto riguardanti gli spettacoli del Circo Monti.
Noi vi proponiamo le 3 Gallerie Fotografiche:
- Spettacolo Monti 2006: http://www.aucirque.com/galeries_photo_dossier.php?phod_id=100
- Spettacolo Monti 2007: http://www.aucirque.com/galeries_photo_dossier.php?phod_id=156
- Spettacolo Monti 2008: http://www.aucirque.com/galeries_photo_dossier.php?phod_id=205
Prossimo reportage presentato:
Circo GO – Gasser Olympia (CH) – mercoledì 25 Luglio 2012
Circo GO – Gasser Olympia (CH) – mercoledì 25 Luglio 2012
Ringraziamo l'ufficio stampa del Circo Svizzero Monti per averci messo a disposizione il programma 2012, i volantini, i flyer speciali e molte informazioni per pubblicare questo Reportage! Questo e tutti gli altri Reportage estivi 2012 li trovate nella nostra pagina "Reportage Circhi Europei" (nella sezione "Pagine di Solo Circo X Sempre" nel menù destro in alto) oppure cliccando QUI !!