I VINCITORI DEL 34° FESTIVAL DEL CIRCO DI MONTECARLO!!


ECCO QUI DI SEGUITO I PALMARES PIÙ IMPORTANTI DEL 34° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO DI MONTECARLO:

2 CLOWN D'ORO
Troupe di Shandong - Icariani
Martin Lacey Jr. - Leoni

4 CLOWN D'ARGENTO
Petra e Roland Duss - Otarie
Troupe Eshimbekov - cosacchi
Barra russa di "Alegria" Cirque du Soleil
Flying Micheals - Volanti

4 CLOWN DI BRONZO
Vicky e Pablo Garcia - missile aereo
Sonny Frankello - elefanti africani
Blue Sky Girl - contorsioniste
Les Rossyann - clowns musicali

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Troupe Tcherniewsky - bascule

PREMIO DEL PUBBLICO
Barra russa di "Alegria" Cirque du Soleil

PRIX DU JURY INTERNATIONAL HSBC
Trio Starbugs - comici acrobatici
Da Circus Fans Italia!

PROGRAMMA ARLETTE GRUSS 2010!!


COME PROMESSO GIÀ TEMPO FA, ECCOVI QUI DI SEGUITO (in Francese) IL PROGRAMMA DELLO SPETTACOLO 2010 DEL CIRCO FRANCESE ARLETTE GRUSS:
  • L'histoire d'un rêve - par Monsieur Loyal, Kévin Sagau
  • Au fil des notes… l'orchestre
  • Mais quel cirque ! - La troupe du cirque Arlette Gruss
  • L'encre s'envole - Monsieur Loyal
  • Wuqiao ça décoiffe ! - Jonglerie
  • Chaleur orientale - Groupe d'animaux exotiques, Sandro Montez
  • A en décrocher la lune - Duo trapèze, Kévin Gruss et Julia Friedrich
  • Ah là, Mathieu donne le LA
  • Bollywood éléphantesque ! - Les éléphants, Sandro Montez
  • Quelle dégaine ces cow-boys ! - Mathieu et les clowns Goty's
  • Trop d'la balle ! - Jonglage Zdenek Supka
  • Étoiles filantes dans la galaxirque - Trapèze volant, Flying Zuniga
  • Fantaisie musicale
  • Félin pour l'autre - Tigres multicolores, Alfredo Beautour
  • Chapeau bas Mathieu
  • Tous en rythme ! - Tambours, La troupe de Wuqiao
  • En famille, toujours… - Chevaux, Laura-Maria, Linda et Gilbert Gruss
  • Drôle de reflet - Les clowns Goty's
  • Valse au septième ciel - Living Trapèze
  • De l'or… à portée de main - Trio Laruss
  • Épatant Mathieu !
  • Des pneus ? Oui, et que ça saute ! - Ensemble acrobatique
  • Birthday party ! - Final

E IN PIÙ IL LINK DI UNA PRIMA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLO SPETTACOLO 2010 SOTTO IL MOTTO "LA LÉGENDE" (grazie a AuCirque.com):
http://www.aucirque.com/actus.php?num=7361&genre=4&compte=1

ROLF KNIE & CATERINA VALENTE


Ospite d'eccezione per l'ultima rappresentazione della stagione per lo spettacolo SALTO NATALE che si è tenuta il 3 gennaio 2010 a Zurigo è stata Caterina Valente nella foto sopra in compagnia di Rolf Knie.
(ringrazio per la gentile concessione della foto ad Eric Van Aro)

CHE CITTÀ È ??


Non riconoscete questa città ? Beh, se vi dico che da domani, dal 14 Gennaio 2010, inizierà un Festival Internazionale....capito?
Da domani, dal 14 Gennaio 2010 come detto inizierà la 34° edizione del Festival Internazionale del Circo di MonteCarlo....e durerà fino al 24 Gennaio 2010.
Il primo spettacolo é fissato per domani sera alle ore 20.00, ma se volete sapere di più su tutti gli orari degli spettacoli potete andare a qualche post più sotto oppure cliccare sul link qui sotto:

Orari spettacoli 34° Festival Internazionale del Circo di MonteCarlo

Per tutte altre informazioni, prezzi, artisti, ecc cliccare sul link del sito ufficiale del Festival:

www.montecarlofestivals.com

DA CIRCO A GIOSTRE!


Solo Circo X Sempre passa per un post alle attrazioni del Luna Park Ticino di Michele Pellerani.

Per tutti i Ticinesi della Svizzera, ma anche gli Italiani vicini al nostro cantone, ecco qui di seguito le date della stagione 2010 del Luna Park Ticino!

  • 6-7-10-13-14-15: AGNO, Fiera S. Provino
  • 18 marzo - 28 marzo: GIUBIASCO, Piazza Centrale
  • 2 -18 aprile: VIGANELLO, Ex Campari
  • 23 aprile - 9 maggio: BELLINZONA, Ex Campo Militare
  • 12 - 30 maggio: LOCARNO, Lido
  • 4 - 13 giugno: BIASCA, Scuole Medie
  • 18 - 27 giugno: CHIASSO, Stadio
  • 2 luglio - 8 agosto: AGNO, Aeroporto
  • agosto - settembre - ottobre: SVIZZERA TEDESCA
  • 10 - 14 novembre: MENDRISIO, Fiera S. Martino

Il link al sito internet é: www.giostre.ch

VENERDI SI INIZIA!!


VENERDI 15 GENNAIO, COME GIÀ POSTATO QUALCHE SETTIMANA FA, IL CIRCO FRANCESE ARLETTE GRUSS INIZIERÀ LA SUA TOURNÉE 2010 DA BORDEAUX, PIAZZA DOVE RIMARRÀ FINO AL 14 FEBBRAIO 2010!!

COSTANTEMENTE AGGIORNATA LA SEZIONE "DOVE SI TROVA IL CIRCO OGGI" CON LE PIAZZE DEI CIRCHI, TRA CUI ANCHE IL CIRCO ARLETTE GRUSS (sezione nel menù a destra)!

LA STAGIONE 2010 DEL CIRCO FRANCESE SARÀ ACCOMPAGNATA DAL MOTTO "LA LÉGENDE".

NELL'ULTIMO POST VI AVEVO PROMESSO QUALCHE INFORMAZIONE IN PIÙ, CHE PERÒ PURTROPPO NON CI È STATA SEGNALATA. ASPETTIAMO NOVITÀ E PER IL MOMENTO VI SEGNALIAMO IL LINK DEL CIRCO ARLETTE GRUSS:
www.cirque-gruss.com

CULTURA AGLI SWISS AWARD = DIMITRI!!


Sabato sera sono stati premiati gli Svizzeri dell'anno in varie sezioni.
Nella sezione "cultura" é stato premiato un grande artista conosciuto in tutto il mondo:

Il Grande DIMITRI ha vinto il primo premio nella sezione cultura degli Swiss Award, e a premiarlo dandogli il fatidico premio é stato un grande circense, Franco Knie!

Si può dire che anche tra gli Swiss Award c'é tanto di circo...e in più il grande Dimitri é il"terzo Svizzero dell'anno!"

INTERVISTA A ATHOS - EX DIPENDENTE CIRCENSE!!

Athos, ticinese, 52 anni, ha lavorato come contabile al Circo Svizzero Nock dal 2002 al 2006. Athos, un bambino come un altro, era molto appassionato al mondo del Circo, e appena qualche Circo tipo Nock o Knie piazzavano il loro tendone a Lugano, lui subito correva per vedere il montaggio e lo spettacolo. Un giorno del 2002, grazie a amici e contatti di lavoro, riuscì a entrare a far parte dello Staff del Circo Nock come responsabile stampa per la tournée ticinese. L’anno dopo entrò nella vera e propria carovana circense del Circo Svizzero, e iniziò a lavorare in ufficio come contabile, e questo poi diventò il suo lavoro per i 4 anni successivi. Quando gli si chiede il sogno nel cassetto risponde “realizzato”. Prima di iniziare con le domande, vi dico un’ultima cosa, Athos ha anche lavorato per un paio di mesi presso il Circo Americano (Italia) nel 1999.

1) Athos, com’è cambiata la tua vita da quando hai iniziato a lavorare nel mondo circense e cosa ti ha fatto decidere di entrare in questo mondo ?
Ho deciso di entrare nel mondo circense perché è sempre stata la mia passione fin da piccolo e mi sarebbe piaciuto vivere in questo mondo, che un giorno lavorando mi ha fatto conoscere anche la donna che ora è mia moglie.

2) La vita nel mondo circense, anche io, come sai, ho vissuto in un circo, è molto differente da una vita normale di un dipendente ?
La vita nel Circo è basata sulla passione, perché in un Circo non esistono orari né per mangiare né per dormire. Non esistono lavori, ma bisogna essere capace a far tutto. Un dipendente “normale” invece conosce i suoi orari, al Circo no! Quando bisogna si aiuta.

3) Dopo il lavoro al circo, com’era la vita “privata”? Cioè, ti chiudevi in roulotte o si facevano feste, si guardava lo spettacolo,….?
Di solito ci si trovava nel “vor zelt” (tenda della buvette davanti al Circo) a bere con autisti e altri colleghi-amici mentre c’era lo spettacolo. La mia roulotte era anche molto “aperta” e quindi le feste non mancavano. Dello spettacolo vedevo solo qualche numero che mi piaceva, ogni tanto.

4) Visto che come detto prima, hai anche lavorato qualche mese per un Circo Italiano, il grande Circo Americano, allora ti chiedo se è veramente così differente il Circo italiano a differenza di quello Svizzero?
Sì, in Italia non esiste una grande programmazione, non si sa la piazza successiva e se poi sarà libera. In Svizzera invece quando inizia la stagione si sa già tutto, piazze, orari,…
5) Perché hai scelto proprio il Circo Nock e non qualche altro Circo, tipo Knie o più piccoli ? Tra Knie e Nock c’è differenza o concorrenza ?
Da un certo punto di vista è il Circo Nock che mi ha chiamato per un lavoro alla dogana di Chiasso per le tigri di Redi Cristiani. Alla fine sono rimasto a lavorare per 4 stagioni. La differenza tra i 2 circhi è che il Knie è molto strutturato, al Nock c’è più improvvisazione. Concorrenza no, perché sono 2 spettacoli che attirano pubblico differente. Dal lato Knie lo spettacolo è più tecnico, al Nock è più famigliare.

6) Come tanti appassionati si chiedono, durante l’inverno si prepara la stagione successiva, ma è così dura la preparazione o si può avere anche qualche attimo di pausa?
Io ero contabile, quindi gli ultimi giorni prima del debutto sapevo i nomi degli artisti. La direzione sceglieva i numeri in base a video inviati da parte degli artisti stessi e soprattutto in base al costo del numero. Attimi di pausa sono pochissimi perché bisogna programmare la stagione successiva. “Poi si usciva dalla roulotte al mattino e si era invogliati a lavorare talmente faceva freddo a Frick (in Svizzera tedesca”).

7) In questi anni al circo hai fatto solo contabilità o anche altri lavori ?
L’unico lavoro che non ho fatto è la pulizia delle toilette, per il resto ci si aiuta tutti in tutto, montaggio tenda e zoo, piazzamento, elettricità,…

8) Cosa ti affascina così tanto del Circo ?
Fin da bambino mi ha sempre affascinato l’odore dei pop corn e della segatura entrando nel tendone prima dello spettacolo.

9) Per finire una domanda, cosa consiglieresti a uno che vuole entrare a far parte di questo mondo, in pista o “dietro le quinte” ??
Consiglio di avere un diploma prima di entrare in questo mondo, perché in questi anni purtroppo il Circo non da più molte garanzie lavorative. Per seconda cosa bisogna avere tanta passione e capacità di adattamento. Fondamentale è anche avere una famiglia paziente che ti sostiene, quello che ha sempre fatto mia moglie.

Grazie ad Athos per la disponibilità nelle risposte e a presto!

MANIFESTO 2010 CIRCO ARLETTE GRUSS!!


IL CIRCO FRANCESE ARLETTE GRUSS PARTIRÀ IL 15 GENNAIO 2010 DA BORDEAUX CON LA SUA 25° TOURNÈE!!

IL MOTTO DI QUEST'ANNO È: "LA LÉGENDE" E NELL'IMMAGINE VEDETE LA FOTO DEL MANIFESTO 2010.

MAGGIORI INFORMAZIONI SEGUIRANNO NEI PROSSIMI GIORNI SU ARTISTI, ECC.!! PER IL MOMENTO VI LASCIO IL LINK DEL SITO DEL CIRCO ARLETTE GRUSS:
http://www.cirque-gruss.com/

CONELLI E SALTO NATALE --- FINE TOURNÈE 2009!!

IL 3 GENNAIO 2010 È FINITA LA TOURNÈE DI 2 CIRCHI SVIZZERI INVERNALI, CIOÈ SALTO NATALE (della Famiglia Rolf Knie) A ZURIGO KLOTEN, DAL 19 NOVEMBRE "AL LAVORO" E DI UN ALTRO CIRCO SULLE RIVE DEL LAGO DI ZURIGO, CIOÈ IL CIRCO CONELLI (della Famiglia Conny Gasser), ANCHE QUESTO IN ATTIVITÀ DAL 19 NOVEMBRE 2009!
VERSO LA PRIMAVERA DEL 2010 SAPREMO DIRVI DI PIÙ SULLA STAGIONE INVERNALE 2010 DEI DUE CIRCHI!

FOTO: in alto il Circo Conelli // in basso il Circo Salto Natale

© all rights reserved by Solocirco.net